Il termine "I Due Invincibili" si riferisce comunemente ai leader militari ottomani Aruj Barbarossa (noto anche come Oruç Reis) e suo fratello Hayreddin Barbarossa (noto anche come Khair ad-Din, Hayrettin Pasha o Barbarossa Hayreddin Pasha). Sono figure cruciali nella storia navale ottomana e nella lotta per il controllo del Mediterraneo nel XVI secolo.
Aruj Barbarossa: [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Aruj%20Barbarossa] Fu un corsaro e successivamente ammiraglio ottomano. Iniziò la sua carriera come corsaro nel Mar Egeo, combattendo contro le navi cristiane, in particolare quelle dell'Ordine di San Giovanni. Conquistò basi importanti come Algeri e tenne testa agli spagnoli in Nord Africa. Morì in battaglia contro gli spagnoli nel 1518.
Hayreddin Barbarossa: [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Hayreddin%20Barbarossa] Succedette a suo fratello Aruj e continuò la lotta contro le potenze cristiane nel Mediterraneo. Riuscì a ottenere il riconoscimento del Sultano ottomano Solimano il Magnifico, diventando ammiraglio della flotta ottomana. La sua vittoria nella [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Battaglia%20di%20Prevesa] nel 1538 contro una flotta della Lega Santa (composta da navi veneziane, spagnole, pontificie e di altre potenze cristiane) segnò un punto di svolta, assicurando all'Impero ottomano il predominio nel Mediterraneo per decenni. Ebbe un ruolo fondamentale nell'espansione dell'Impero Ottomano e nel consolidamento del suo potere navale.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page